|
|||
|
CAPE – CASSA EDILE BRESCIA – VIA OBERDAN 122 – 25128 BRESCIA TEL. 030 289061 | FAX 030 3756321 | info@cassaedilebrescia.it www.cassaedilebrescia.it |
QUALITA’ |
|
02.24.privacy.imp |
|||
Ed. 01 |
Rev. 00 |
||
|
|||
|
|||
PRIVACY |
|||
|
Informativa per ATTORI ISCRITTI A CHECK
INFORMATIVA
SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi degli artt. 13
e 14 del Regolamento (UE) 2016/679
Informativa aggiornata al |
14.01.2021 |
Cassa Assistenziale Paritetica Edile di Brescia (“CAPE” o “Cassa”), in adempimento degli obblighi previsti dagli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 ("Regolamento"), unitamente alle Casse Aderenti fornisce informazioni in merito al trattamento dei dati personali effettuato da CAPE nell’ambito delle proprie finalità istituzionali.
La presente informativa è resa in relazione
ai dati relativi ai soggetti definiti come “Attori” (sono – come da definizione
contenuta nei Termini d’Uso - Attori “i soggetti che intervengono nei
cantieri come Committente, Progettista, Responsabile Lavori, Direttore Lavori,
Impresa, Coordinatore Sicurezza, Responsabile Lavori, Direttore Lavori,
Consulente Sicurezza, Impresa referente, Lavoratore Autonomo ecc”) e che
possono utilizzare Check secondo i Termini d’Uso e con le Funzionalità
indicate nello specifico manuale (http://manuale.check-cantiere.it).
Gli Attori, nel seguito della informativa, sono definiti anche Interessati.
Il Titolare del trattamento è Cassa Assistenziale Paritetica Edile di Brescia, via Guglielmo Oberdan 122 – 25128 Brescia unitamente, secondo i termini di apposito Accordo ex art. 26 GDPR, alle Casse Aderenti che assumono quindi la qualità di Contitolari (https://static.check-cantiere.it/docs/Accordo-Contitolari-Check.pdf)
CAPE ha nominato il
“Responsabile della Protezione dei Dati”, che può essere contattato scrivendo
all’indirizzo di posta elettronica dpo@cassaedilebrescia.it
o
al seguente recapito: via Guglielmo Oberdan 122 – 25128
Brescia.
Per i DPO delle singole Casse si rimanda a quanto
indicato nei relativi portali istituzionali.
3) FINALITA’, BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO, NATURA DEI DATI TRATTATI E TEMPI DI CONSERVAZIONE
QUALI DATI TRATTIAMO |
PERCHE’ TRATTIAMO I DATI (FINALITA’) |
QUAL E’ LA BASE GIURIDICA DEL TRATTEMENTO
|
PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I DATI |
Email e pec, e altri dati di contatto (telefono) |
1)Attivazione account
2)Anagrafica account
3)Comunicazioni Cassa/Attore e comunicazioni tra Attori.
|
Esecuzione del contratto (vedi Termini d’uso Attori Check);
|
I dati
sono conservati nel Servizio fino a permanenza dell’Account dell’Attore.
|
Generalità (nome, cognome, nascita, residenza) dell’Attore e dati relativi alla professione/attività (Curriculum se caricato certificazioni se caricate ecc; vedi pt 2.4.5 manuale).
Foto dell’attore |
1)Anagrafica account; |
Esecuzione del contratto (vedi Termini d’uso Attori Check);
|
I dati sono conservati nel Servizio fino a permanenza dell’Account dell’Attore. |
Ubicazione cantiere (trattasi di dato personale perché indica dove l’attore sta lavorando, e dove si trova proprietà cantiere del committente). |
1)Individuazione e localizzazione Cantiere e definizione Cassa di competenza; |
Esecuzione del contratto (vedi Termini d’uso Attori Check);
|
Il dato
resta accessibile agli attori fino a 30 giorni dopo la Chiusura del Cantiere
(vedi 2.2.1 Manuale). |
Valore lavori (trattasi di dato personale soprattutto in relazione al Committente) |
1)Valutazione ipotetica dimensione del Cantiere; |
Esecuzione del contratto (vedi Termini d’uso Attori Check);
|
Il dato
resta accessibile agli attori fino a 30 giorni dopo la Chiusura del Cantiere
(vedi 2.2.1 Manuale). |
Durc (oltre a generalità c’è la regolarità contributiva dell’Attore) |
1)Verifica regolarità contributiva |
Esecuzione del contratto (vedi Termini d’uso Attori Check);
|
I dati sono conservati nel Servizio fino a permanenza dell’Account dell’Attore. Il dato
resta accessibile agli attori (solo ai Referenti di Cantiere, non alle altre
imprese) fino a 30 giorni dopo la Chiusura del Cantiere (vedi 2.2.1 Manuale).
|
Corrispondenza tra attori (dati di contenuto derivanti da quanto scritto o condiviso dagli stessi): la corrispondenza può esser verso uno o più Attori contemporaneamente. |
1)Agevolare comunicazione tra Attori |
Esecuzione del contratto (vedi Termini d’uso Attori Check);
|
Il dato
resta accessibile agli attori (il dato è accessibile a tutti gli attori del
cantiere se "Pubblicato sul cantiere", oppure è visibile solo al
destinatario in caso di messaggio "mirato") fino a 30 giorni dopo
la Chiusura del Cantiere (vedi 2.2.1 Manuale).
|
Operai: codice fiscale, nome e cognome, data nascita e azienda di appartenenza, abilitazione a far lavoro edile, iscrizione alla cassa. |
1)Sicurezza Cantiere e verifica (da parte dei referenti)
dei soggetti che possono accedere al cantiere e svolgere attività edili; |
Esecuzione del contratto (vedi Termini d’uso Attori Check);
|
Il dato
resta accessibile agli attori (solo ai Referenti di Cantiere, non alle altre
imprese) fino a 30 giorni dopo la Chiusura del Cantiere (vedi 2.2.1 Manuale).
|
Dati statistici (si tratta di dati aggregati svincolati dalle generalità degli Attori/interessati). |
Utilizzare i dati aggregati risultanti dal complesso delle attività/informazioni caricate nel Servizio o dallo stesso elaborate al fine di ricavare, anche con sistemi automatizzati o intelligenti, output o report che si ritengano utili o rilevanti in relazione agli scopi istituzionali delle Casse. |
Esecuzione Contratto (vedi in particolar punto n. 3.7 termini Attori) |
I dati sono conservati a tempo indeterminato, ma solo in quanto aggregati. |
Precisazione su Esecuzione Contratto: il Servizio Check è un servizio di supporto che offre una panoramica del Cantiere indicando i soggetti che vi partecipano ed altro di rilevante, e di conseguenza agevola gli Attori nella gestione del Cantiere stesso.
4) DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
4.1: Per le finalità sopra riportate, oltre ai dipendenti e collaboratori del Titolare, specificamente autorizzati e soggetti all’obbligo di riservatezza sui dati trattati, potranno venire a conoscenza dei dati personali anche i soggetti che offrono al Titolare servizi strumentali o accessori (in particolare di tipo tecnico, legale ecc), appositamente nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (quali, ad esempio, società incaricate della gestione e manutenzione dei sistemi informatici).
4.2: I dati dell’interessato sono comunicati, mediante messa a disposizione sul Servizio, agli altri Attori (secondo logiche di limitazione di accesso come illustrate nel Manuale, in particolare ai punti 2.2.2.3 e 2.2.4 - http://manuale.check-cantiere.it ).
4.3: La Cassa di
Appartenenza vede solo i dati importati da Banche dati pubbliche.
4.4: La Cassa può inoltre avere accesso, se autorizzata con apposita
funzione (vedi n. 2.9 Manuale) da un Attore per ricevere Assistenza nell’uso
del Servizio, ai dati degli Attori stessi secondo le logiche di limitazione che
caratterizzano l’Attore che ha autorizzato l’accesso come indicate al punto 4.2
della presente informativa (l’accesso della Cassa ha durata limitata e poi si
disattiva di default).
4.5: I dati possono esser comunicati anche, in caso di necessità, a
Casse diverse da quella di appartenenza dell’Attore.
I dati sono trattati con modalità informatiche.
I
dati degli Attori sono acquisiti dal Servizio tramite accesso a Banche dati
Pubbliche (come per esempio Le Notifiche Preliminari, le Visure delle Camere di
Commercio, Pratiche Edilizie in Comune ecc.). Le singole Casse Aderenti possono
decidere l’importazione di banche dati di interesse locale.
Alcuni dati possono esser inseriti manualmente dagli Attori.
Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio solo per quanto concerne le credenziali di iscrizione al servizio.
I Dati di contatto non sono obbligatori, anche se l’omessa indicazione potrebbe pregiudicare l’efficacia del Servizio.
6) DIRITTI DEGLI INTERESSATI E MODALITA’ DI ESERCIZIO
Ogni interessato ha diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti dal Regolamento, l'accesso ai dati personali, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento ovvero di opporsi al trattamento medesimo, nonché, in alcuni casi, il diritto alla portabilità dei dati (artt. 15 e ss. del Regolamento). La richiesta potrà essere presentata, senza alcuna formalità, contattando direttamente il Responsabile della Protezione dei Dati all’indirizzo indicato al punto 2 che precede ovvero contattando il Titolare all’indirizzo indicato al punto 1 che precede.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno, inoltre, diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).